
Fine dell'avventura
TKATC, almeno quella forlivese. Tempo di riconsiderare questo ciclo di serate all'
Ex-Machina passate in compagnia della musica che amo, degli
Airpop, di
Marcone e di tutti gli altri che hanno in qualche modo dato una mano.
Parlo in prima persona (si tratta del mio primo post su questo blog..) di quello che ha rappresentato per me ed è rimasto (almeno in parte) nella mia anima. Credo sia soprattutto dovuto alla forte intraprendenza di
Zonda il fatto che questi 4 "appuntamenti" hanno preso (appunto) la forma di un "semi-ciclo" che magari non è mai stato un "vero-progetto" ma è stato (anche dal sottoscritto, nonostante il pochissimo tempo a disposizione) fortemente voluto ed (inconsciamente?) motivato dall'esigenza di colmare un "vuoto" che a
Forlì è sempre stato (ed ancora è...) presente oltre che alla necessaria voglia di divertirsi e di fare lo scemo con i migliori amici. Vuoto di iniziative musicali "indie" che il circolo ARCI ora in viale Spazzoli (grazie allo storico Pig, ma ora grazie anche a Marcone, a Max e alle migliori bariste della zona..) ha
sempre cercato di colmare assieme a locali recentemente più attivi in the town come il
Diagonal, il Moquette e l'
Area Sismica. Senza i suoi costanti aggiornamenti sulle date (non proprio "scadenziate" con precisione), sui concerti (non esattamente quelli che
aveva proposto Lui), sulle playlists (mai fedeli) e senza i bellissimi Flyers (quelli si!) che sono passati su queste ed altre pagine i Kids sarebbero stati più soli e sicuramente più oldi di quello che già sono. Il
blog (non ufficiale?) del locale, 7Sundays, LastFM, i maispais dei top-down friends (in alcuni casi partecipi fino allo sgombero) sono solo alcuni dei canali utilizzati per condividere la voglia di ascoltare, ballare e "vivere" l'
indiepop, genere-non-genere che oggi è positivamente più "popolare", "proficuo" e "indipendente" (nonostante queste contraddizioni) che mai. Dicevo genere-non-genere che deve molto (tutto?) ad una precisa estetica che parte dal recupero di un certo passato (beat, country, garage, motown, punk, pop, etc.) per modernizzarla costantemente (shoegazing, dreampop, twee, etc). Grazie davvero, Zonda!
Tornando alla mia anima con i live di
Pecksniff (con Bando onstage!),
Cyann & Ben e la mia "difficile" playlist di un'ora o più da condividere a serata (solitamente ad orari pre-apertura... per i fortunati che arrivano in anticipo...) pare sia stata in definitiva felice di esservi. E voi?
Se per caso vi siete realmente divertiti al'Ex-machina (ma anche al Covo, al Bronson o al Rainbow) potete continuare a farlo alle serate
HDIFTBL,
SpiralScratch ed
AC30... in quel di Londra dove ZondaSeek. . . . . .
In ultimo the last of the famous playlist for the kids of the gang to die... cioè quello che vi siete persi Sabato 31 Marzo se siete arrivati a concerto iniziato e (nello specifico) non siete Bazzo...
Tryad - Listen 5:24
Imogen Heap - I'm A Lonely Little Petunia (In An Onion Patch) 0:59
Imogen Heap - Headlock (Live Lounge in Toronto) 3:49
Botany Bay - Feel 4:04
Amycanbe - My Ring 0:52
The Innocence Mission - Colors Of The World 3:25
Nouvelle Vague - Sweet & Tender Hooligan (Live) 3:02
Rosie Thomas - The One I Love 2:57
Tracey Thorn - Here It Comes Again 3:08
Terami Hirsch - Little Light 4:13
The McCarricks - In The Key of Three 6:32
The McCarricks - Bend 8:06
The McCarricks - Genetically Modified 5:58
Zoe Keating - Tetrishead 7:39
Zoe Keating - Legions (Reverie) 5:06
Dunque a ritrovarci presto. Speriamo.
Seek!